|
|
homepage
>news>archivio 2009 |
|
 |
30 dicembre 2009
AISCAT PRECISA
L’Aiscat ricorda, per chiarezza istituzionale e con particolare riferimento ad alcune dichiarazioni di esponenti politici dell'attuale opposizione, che gli incrementi autorizzati sono previsti in base a Convenzioni firmate con il precedente Governo, che di fatto aveva annullato unilateralmente i contratti in essere con le concessionarie autostradali italiane, imponendo la stipula di una nuova Convenzione.
L'Aiscat sottolinea, inoltre, che detti incrementi tariffari sono direttamente correlati agli investimenti previsti dai contratti con lo Stato, già effettuati o in corso, in base agli schemi approvati...
|
 |
 |
30 dicembre 2009
ADEGUAMENTI TARIFFARI PER IL 2010
L’AISCAT (Associazione Società Concessionarie di Autostrade e Trafori) comunica che a decorrere dalle ore zero del 1° Gennaio prossimo verrà dato corso agli adeguamenti tariffari previsti dalle convenzioni vigenti.
Il valore medio ponderato sul traffico dell’incremento tariffario su base nazionale è pari al 2,71%. Si ricorda che nel valore complessivo pagato dall'utente è compreso il sovracanone in favore dell’ANAS, che graverà sui veicoli leggeri per 3 millesimi di Euro al Km e per 9 millesimi al Km per i veicoli pesanti: il tutto a fronte di oltre 3 miliardi di investimenti da parte delle concessionarie nell’anno...
|
 |
 |
03 dicembre 2009
IL SISTEMA VENETO VERSO EXPO 2015: Cultura, Infrastrutture e Trasporti
Il Presidente di AISCAT, Fabrizio Palenzona, parteciperà domani mattina al congresso “IL SISTEMA VENETO VERSO EXPO 2015: Cultura, Infrastrutture e Trasporti”. Nel corso del convegno il Presidente sosterrà come, sul piano delle politiche, “la piattaforma logistica del Nord-Est con coordinamento degli interventi e gestione degli impianti nella logica di sistema possa essere interlocutrice vincente nelle sue proiezioni internazionali, ...
|
 |
 |
13 ottobre 2009
AISCAT-Polizia Stradale: Sicurezza stradale e qualità della mobilità nelle città lineari
Nei giorni 12 e 13 ottobre al teatro Bibiena di Mantova si è svolto l’incontro annuale tra la Polizia Stradale e le Concessionarie autostradali, rappresentate dall’AISCAT, per un confronto su tutti gli aspetti legati alla sicurezza di una realtà d’importanza strategica per il Paese, dove i circa 5.700 chilometri di autostrade in concessione (che rappresentano solo il 3% della rete primaria italiana) sostengono oggi circa il 25% della mobilità nazionale...
|
 |
 |
24 luglio 2009
Esodo estivo 2009
In occasione degli spostamenti per l'esodo estivo, le Società concessionarie autostradali hanno attuato tutte le consuete iniziative gestionali, di informazione e assistenza finalizzate alla minimizzazione dei disagi connessi alle dimensioni dei flussi veicolari previsti in questo periodo, e in particolare:...
|
 |
 |
30 aprile 2009
GLI ADEGUAMENTI TARIFFARI 2009 SANCISCONO IL RITORNO DEFINITIVO ALLA NORMALITA’ DI UN SETTORE CRUCIALE PER IL RILANCIO DEL PAESE
L’AISCAT comunica che – a decorrere dalle ore zero di domani – verrà dato corso agli adeguamenti tariffari previsti dalle convenzioni vigenti e sospesi, come concordato, dal decreto anticrisi fino al 30 di aprile.
L’AISCAT apprezza la scelta di questo Governo di onorare i contratti sottoscritti con i privati, mettendo definitivamente fine ad un periodo di contenzioso e di incertezza che ha pesantemente nuociuto alle società concessionarie ma, soprattutto, al nostro Paese, provocando, nel recente passato un gravissimo danno alla sua credibilità di fronte agli investitori internazionali con pesanti ripercussioni in termini economici.
...
|
 |
 |
10 aprile 2009
FESTIVITA' DI APRILE E MAGGIO 2009
In occasione delle festività pasquali e dei prossimi ponti del 25 aprile e del 1° maggio, le Società concessionarie autostradali hanno intrapreso, come di consueto, numerose attività per limitare i disagi connessi alle dimensioni dei flussi veicolari previsti in questo periodo e in particolare: ...
|
 |
|
|
|
|